Secondo turno play off - Gara 3
26 maggio 2018
MG.K VIS PIADENA 68-90 ISEO ARGOMM
(23-17; 19-21; 15-20; 11-32)
Corona Platina Piadena: Belluco, Maresca ne, Labovic ne, Delibasic 6, De Martino 5, Lugic 12, Lorenzetti 6, Tinto 6, Boninsegna ne, Olivieri 15, Marenzi 6, Mascadri 12. All.: M. Mazzali.
Basket Iseo: Ghitti, Leone 17, Permon 12, Baroni 13, Furlanis 14, Boccafurni 7, Franzoni 5, Tedoldi 12, Arici 5, Pelizzari, Veronesi 5, Alibrandi. All.: M.S. Mazzoli.
Arbitri: G. Molteni di Cantù (CO) e N.O. Dragoi di Carate Brianza (MB).
Note – Parziali: 23-17; 42-38; 57-58 e 68-90. Tiri da due: Corona Platina Piadena 21/42 - Basket Iseo 26/47. Tiri da tre: Corona Platina Piadena 03/29 - Basket Iseo 07/15. Tiri liberi: Corona Platina Piadena 17/26 - Basket Iseo 17/23. Rimbalzi: Corona Platina Piadena 40 - Basket Iseo 45. Assist: Corona Platina Piadena 10 - Basket Iseo 13. Palle perse/recuperate: Corona Platina Piadena 16/13 - Basket Iseo 18/11. Stoppate fatte: Corona Platina Piadena 02 - Basket Iseo 01. Falli commessi: Corona Platina Piadena 19 - Basket Iseo 25. Usciti per falli: Veronesi (BI) al 34’07” (61-70), Marenzi (CP) al 36’33” (64-74) e Delibasic (CP) al 37’54” (82-68). Spettatori presenti 250 circa.
Impresa del Basket Iseo che sovvertendo pronostici e il fattore campo vince gara 3 (68-90) contro il Corona Platina Piadena. I gialloblu partono male con un 9-0 che fa temere una gara a senso unico, i ragazzi di coach Mazzoli sono bravi a non disunirsi e riprendono i cremonesi nel terzo periodo ma il capolavoro avviene negli ultimi dieci minuti con un parziale (11-32) che annichilisce gli avversari e regala una insperata finale. Alla palla a due l’Argomm si schiera con Leone, Furlanis, Tedoldi, Furlanis e Baroni mentre coach Mazzali propone Mascadri, Delibasic, Lugic, Lorenzetti e Olivieri. Si parte con la tripla di Mascadri che poi mette un canestro in entrata, il Basket Iseo sembra sotto l’effetto di un sortilegio e non riesce mai ad infilare la retina della MG.K Vis mentre i biancoblu allungano con Lugic ed Olivieri fino al 9-0 del 02’47”. E’ Tedoldi che finalmente smuove il punteggio per i sebini con un tap-in, Furlanis (per lui due triple) e Franzoni accorciano per l’11-09 di metà quarto. Tutto sembra riaperto ma ecco il secondo parziale locale con Delibasic, De Martino e l’ex Lorenzetti che costringe al time out un preoccupato coach Mazzoli (18-11 a tre minuti dalla fine del primo quarto). Al rientro Boccafurni e Furlanis (altra tripla) rimettono in moto l’attacco sebino, Veronesi accorcia ulteriormente ma proprio all’ultimo secondo arriva il canestro di Tinto per il 23-17 del decimo. Seconda frazione che si apre con la schiacciata di Boccafurni, da sotto Veronesi colpisce e dopo il 2+1 di Olivieri c’è il canestro di Permon (26-23 del 12’50”). Purtroppo bastano un paio di perse banali per rilanciare il Corona Platina, protagonista assoluto è Lugic: tiro in sospensione e prepotente schiacciata per l’ala biancoblu. A metà quarto arriva anche il canestro di Olivieri e l’Argomm è nuovamente sotto di nove punti (32-23). Permon e Tedoldi provano a ricucire ma sempre pronta la risposta locale con Marenzi e Lugic che nel frattempo ferma un contropiede gialloblu con una tempestiva stoppata. Ancora Tedoldi e Leone interrompono il botta e risposta (36-33 a poco meno di tre minuti dal lungo riposo), Marenzi tiene a distanza i gialloblu che con la tripla di Arici arrivano a meno due. Ma come nel primo quarto all’ultimo secondo arriva un canestro ospite, questa volta è Olivieri dopo un rimbalzo offensivo a infilare la retina per il 42-38 a favore del Corona Platina Piadena. Parziale con cui le due squadre vanno negli spogliatoi.
Il Basket Iseo torna sul parquet con Veronesi per Franzoni poi lo stesso quintetto della palla a due. Baroni riapre la contesa, Lorenzetti risponde ma l’1/2 ed il contropiede di Leone riporta a meno uno i gialloblu. Leone fa la voce grossa e da una sua rubata arriva l’illuminante assist per il canestro di Tedoldi che vale il primo vantaggio sebino (44-45 del 24’00”). Il botta e risposta che caratterizza i minuti successivi propone un continuo ribaltamento di fronte, alla tripla di Mascadri c’è la replica di Franzoni e Leone con cui l’Argomm torna a condurre. Dopo l’aggancio di Lugic sono Baroni e Tedoldi a regalare il più quattro (49-53), ma l’MG.K Vis non ci sta ed ecco un nuovo controsorpasso firmato da Tinto e De Martino (56-55 a novanta secondi dalla fine del quarto). Nessuna delle due contendenti sembra in grado di prendere il sopravvento sull’altra. Boccafurni e Lugic fanno 1/2 dalla lunetta mentre con una magia sotto canestro Veronesi fissa il 57-58 del trentesimo. Gli ultimi dieci minuti si aprono con i canestri di Boccafurni ed Arici, dopo l’arcobaleno di Mascadri c’è il 2-1 di Permon per il 59-65 del 32’00”. Ora è il Corona Platina Piadena a non trovare la via del canestro, solamente Mascadri e Olivieri provano a costruire qualcosa mentre i compagni paiono intrappolati dalla paura di veder sfuggire una finale già annunciata. Tedoldi da sotto e Permon con una tripla dall’angolo avvicinano l’Argomm al vantaggio in doppia cifra (61-70 del 33’50”). Veronesi esce per aver commesso il quinto fallo, i cremonesi continuano ad insistere col tiro dalla lunga distanza e trovano punti solo dalla lunetta. Dall’altra parte invece il Basket Iseo attacca al meglio la 1-3-1 proposta da coach Mazzali, con Baroni e Leone arriva il più undici poco dopo metà quarto (63-74). E’ il momento decisivo perché dopo l’1/2 di Lugic c’è la tripla di uno scatenato Leone che obbliga al time out la panca cremonese (64-77 del 37’22”). Al rientro ci si aspetta il disperato forcing locale ma le due rubate consecutive di Furlanis portano in dote cinque punti che sanno di sentenza senza appello. Entrano in campo anche Ghitti, Alibrandi e Pelizzari con Baroni che infila la tripla per il 68-90 della sirena. E così a volare in finale è il Basket Iseo, risultato sicuramente a sorpresa ma che premia con merito un gruppo capace di crescere cammin facendo e di unirsi sempre più davanti alle tante difficoltà. Ora l’ultimo atto contro la JuVi Cremona Basket, l’altra favorita del Girone A: si parte sabato alle 21:00 alla Palestra Spettacolo di Cremona.