Giovanili & altro 05/04/2017
05 aprile 2017
RISULTATI
U20 28/03/2017 4° RITORNO GIRONE BS GOLD 1
ARDOR BOLLATE – BASKET ISEO 54-51 d.t.s.
Parziali: 12-12, 25-10, 8-17, 4-10, 5-2
Basket Iseo: Ghitti 9, Bonetti G., Marmaglio P., Arrigoni 2, Bontempo 10, Belussi 17, David, Cristinelli, Malacrida, Garosio 13. All.re: Tignonsini Vice: Babaglioni
Arbitro: Paradiso
---
U20 03/04/2017 5° RITORNO GIRONE BS GOLD 1
BASKET ISEO – USSA NOVA PERSO!
Arbitro: Romele
---
U18 01/04/2017 5° RITORNO GIRONE BS GOLD 1
ACLI TRECELLA – BASKET ISEO 58-44
Parziali: 11-16, 16-4, 25-8, 6-16
Basket Iseo: Capoferri 4, Arrigoni D. 8, Mazzoldi 5, Borani, Arrigoni G. 6, Bontempo 9, Belussi 4, Pelizzari 6, Malacrida 2. All.re: Tignonsini Vice: Babaglioni
Arbitro: Cirillo
---
U15 01/04/2017 5° RITORNO GIRONE BG GOLD 2
BASKET ISEO – POL. BREMBATE SOPRA 65-93
Parziali: 26-35, 19-19, 12-23, 8-16
Basket Iseo: Buffoli, Codenotti 11, Bonetti, Abrami 3, Cuminetti, Serioli 2, Aglioni 28, Archetti, Staffiere G. 3, Serana 16, Zubini 9, Staffiere R. 21. All.re: Verzeletti Vice: Consoli.
Arbitro: Baryoh
---
U14 01/04/2017 5° RITORNO GIRONE BG SILVER 2
BASKET ISEO – BASKET VERDELLO 80-54
Parziali: 27-6, 17-13, 21-23, 15-12
Basket Iseo: Martinelli 8, Liko 4, Lochis 4, Bruno, Beltrami 2, Bossola 4, Montini 2, Zappalà 6, Barbieri 26, Corridori 9, Staffiere 15. All.re: Zani F. Vice: Ghitti
Arbitro: Viviani
---
U13 25/03/2017 4° RITORNO GIRONE BS GOLD 1
BASKET ISEO – POL. SAN PIO X MN 49-64
Parziali: 13-14, 13-19, 18-15, 5-16
Basket Iseo: Verga 22, Pezzotti 3, Gardin 2, Muntoni 3, Borghesi, Busatto 1, Viola 6, Piva, Ronca 4, Gazzola 10, Pasinelli 2, Barbieri. All.re: Zani N. Vice: Prestini e Viviani
Arbitro: Zani F.
---
PROMO F 02/04/2017 1° GIORNATA PLAY-OFF
GALVI LISSONE – BASKET ISEO 46-49 d.t.s.
Parziali: 10-11, 14-7, 12-16, 8-12, 2-5
Basket Iseo: Inverardi 11, Bertoni n.e., Bertoni n.e., Caramatti 9, Favoni 4, Zatti 1, Bersini 1, Perletti 18, Fortunato 2, Tassoni n.e., Fettolini 4, Minella n.e. All.re: Tignonsini
Arbitro: Zani F.
---
A questo giro non ci occuperemo solo di giovanili, ma anche della Femminile del Basket Iseo, che ha iniziato il suo percorso ai Play Off.
Tra l’altro eravamo rimasti in sospeso con l’incontro della settimana scorsa da parte della U20, che era andata in trasferta a Bollate (MI) poco più di una settimana fa. I bollatesi sono primi in classifica e ci rimangono anche dopo questa partita, che sono riusciti a strappare ai nostri, dopo un sofferto tempo supplementare. Gli iseani partono carichi di buone intenzioni, riuscendo a tenere botta per tutto il primo periodo ai locali, soprattutto insaccando dalla lunga distanza. Nella seconda frazione, un calo psicofisico dei gialloblu permette ai milanesi-brianzoli di prendersi un discreto margine all’intervallo lungo, andando negli spogliatoi abbastanza tranquilli. I nostri, però, non ci stanno e nella seconda metà di gara riescono a rimontare punto su punto, fino a trovarsi sopra di 1, con palla in mano a una manciata di secondi dal termine. Purtroppo, come un film già visto, non si riesce a capitalizzare e i locali impattano con un 1 su 2 dalla linea della carità a gioco fermo. Il supplementare è da sfinimento, con gli iseani che non riescono più a segnare e i bollatesi che vengono vieppiù premiati dall’omino in grigio, andando svariate volte in lunetta. Ed è proprio qua che matura il risultato finale, che lascia in bocca quel sapore mattutino da sveglia indesiderata. Il dubbio che rimane è quello di un’altra occasione sprecata.
Iniziamo quindi il nuovo turno agonistico saltando a sabato, con gli U14 che giocano ancora in casa contro il Basket Verdello. Poco da dire, su un match che si indirizza fin dalle prime battute a favore dei nostri, che fanno valere la loro sveltezza di pensiero e di azione, su degli avversari più macchinosi e lenti. Partita a senso unico, preso dal verso giusto, che non regala particolari emozioni. Dopo la sconfitta di settimana scora è un po’ come una boccata di ossigeno.
Subito dopo l’U14, è l’U13 che scende in campo anch’essa al Palantonietti, ospitando il San Pio X di Mantova, una delle corazzate del girone. Anche a questo giro c’è poco da fare per i nostri giovani virgulti, che però lottano e rimangono in partita fino alla fine del terzo periodo, e solo sul finale cedono agli ospiti, che rimangono comunque mediamente una compagine più forte. Il gap è quello più o meno dell’andata, ma con uno sviluppo che lascia intravedere i progressi del gruppo. Lotta dura senza paura per conquistare la prima W.
In serata c’è anche l’U18 che va in trasferta a Pozzuolo Martesana, località da navigli meneghini e nebbie padane, per scontrarsi coi locali dell’ACLI Trecella. L’inizio sembra buono, con gli iseani che prendono in mano le redini del match e paiono poter condurre il naviglio in porto. Quando la battagli si infervora, però, in nostri invece di alzare gli scudi, calano le braghe e la partita scivola più o meno lentamente tra le braccia dei padroni di casa. C’è un moto d’orgoglio nell’ultimo parziale, ma ormai è troppo tardi e il treno è bello che andato. Con questo risultato i nostri devono definitivamente salutare le residue possibilità di accesso al Tabellone Regionale Finale. Ciao.
Domenica tocca all’U15, che dopo la sconfitta amara di Brugherio, ha saltato un turno e a questo giro va a Brembate Sopra (Val Brembana, Bergamo) alla ricerca di conferme. Orfani del coach, i ragazzi ci mettono quell’attimo a capire cosa devono fare e, dopo un avvio al rallentatore, dispiegano il loro potenziale offensivo sugli avversari. Nella prima parte del match la parte difensiva tende a latitare, ma un minimo di applicazione nel secondo tempo porta il risultato sperato. Vittoria interlocutoria, che serve a caricare le batterie in vista del doppio gravoso impegno della settimana entrante.
A chiudere la settimana agonistica delle giovanili (visto che la 16 non gioca, avendo anticipato il turno la settimana scorsa) tocca all’U20, che ospita al Palantonietti l’USSA Nova, formazione che condivide la stessa posizione in classifica. Al momento non siamo in grado di dirvi molto sull’incontro, nemmeno il risultato esatto, che è stato secretato da svariate agenzie di intelligence internazionali (CIA vs KGB vs MOSSAD). In pratica non riusciamo a dirvi un beato nulla, se non che i nostri hanno perso di poco e che questa sconfitta complica particolarmente le chance di ammissione al Tabellone Regionale Finale, ridotte ormai a un lumicino pallido e flebile.
Oltre alle giovanili, come abbiamo detto, cogliamo l’occasione per aggiornarvi anche sulla nostra femminile, che sta giocando i Play Off del suo campionato di Promozione. Le ragazze sono state inserite in un girone a 3, in cui oltre a loro ci sono la Pallacanestro Fernese e il Lissone. È un classico girone all’italiana, con partite tutte in campo neutro, in cui va avanti solo la prima classificata. Al primo turno le ragazze portano a casa una importante vittoria, al termine di una partita tirata, risoltasi come un Cluedo solo dopo un supplementare. Le nostre partono contratte e, dopo un primo periodo di sostanziale parità, lasciano il boccino in mano alle brianzole. Dopo la pausa di metà incontro, però, un punto via l’altro le iseane mettono in piedi la loro rimonta, per portare il match all’over-time. Dove, come un cobra implacabile, riescono a soffocare (metaforicamente) le avversarie lasciandogli solo 2 punti e insaccando quello che basta per vincere. Non c’è però tempo per festeggiare, perché già questa settimana c’è il secondo incontro del mini-girone.
Andiamo quindi a gettarci a pesce sulla giornata agonistica che va a breve a incominciare. In ordine cronologico, inizia l’U15 nella difficile trasferta di Pioltello, una specie di Salonicco nell’hinterland milanese orientale, in cui ci sarà da lottare e sudare per tutti e 40 i minuti. Un po’ più tardi, sono le ragazze che scendono in campo, nella seconda decisiva (per loro) partita P.O., contro la Pallacanestro Fernese, sul campo neutro di Lissone. Una vittoria significherebbe assicurarsi il primo posto del girone. Domenica è giornata pienissima. In mattinata ci saranno i due incontri dell’U14 e dell’U13, entrambi fuori casa. Gli U14 andranno in trasferta a Osio Sotto, dintorni di Bergamo, per provare a sigillare il primato del girone, mentre gli U13 saranno ospiti della Pallacanestro Crema, sempre alla ricerca proustiana della vittoria perduta. Nel pomeriggio, invece, ci saranno due incontri casalinghi, in rapida sequenza. Iniziano gli U15, con un impegnativo back-to-back, ospitando i primi in classifica, e finora imbattuti, bergamaschi dell’Excelsior. Dura, durissima. Proseguono gli U18, scontrandosi con Inzago, la seconda forza del girone. Non serve a nulla per migliorare la nostra classifica, ma per il morale può essere importante. Si continua il turno agonistico di lunedì sera, con l’U16 che si scontra contro la forte Blu Orobica, in un match che potrebbe valere la prima posizione del girone. Dura, durissima, anche qua. A finire, si passa a mercoledì 12, con l’U20 in trasferta a Milano città contro il Garegnano. Anche qua è uno scontro contro una delle corazzate del girone e ci si gioca il tutto per tutto. Dura, durissima.
Comunque, vogliamo essere fiduciosi, come disse il capitano del Titanic, e facciamo a tutti il nostro “in bocca al lupo”.
Forza Basket e Forza Iseo!!!
PROSSIMI INCONTRI:
U20 - MER 12/04/17 h.21,30 - GAREGNANO 1976 – BASKET ISEO - MILANO
U18 - DOM 09/04/17 h.18,00 - BASKET ISEO – FORZE VIVE INZAGO - ISEO
U16 - LUN 10/04/17 h.20,00 - BASKET ISEO – BLU OROBICA - ISEO
U15 - SAB 08/04/17 h.17,15 - BASKET PIOLTELLO – BASKET ISEO - PIOLTELLO (MI)
U15 - DOM 09/04/17 h.15,45 - BASKET ISEO – EXCELSIOR BG - ISEO
U14 - DOM 09/04/17 h.11,00 - BASKET OSIO SOTTO – BASKET ISEO - OSIO SOTTO (BG)
U13 - DOM 09/04/17 h.11,30 - PALL. CREMA – BASKET ISEO - CREMA (CR)
PROMO F - SAB 08/04/17 h.21,00 - PALL. ISEO – PALL. FERNESE - LISSONE (MB)