Area riservata Area riservata

Giovanili 18/01/2017

18 gennaio 2017

Giovanili 18/01/2017


RISULTATI

 

U20  16/01/2017  1° ANDATA GIRONE MI GOLD 1

CORONA PL. PIADENA – BASKET ISEO 70-60

Parziali: 26-22, 18-13, 14-16, 12-9

Basket Iseo: Mazzoldi, Cozzoli 4, Ghitti 14, Bonetti S. 7, Marmaglio P. 4, Arrigoni G. 4, Bontempo 5, Belussi 3, David 18, Garosio 1. All.re: Tignonsini Vice: Babaglioni

Arbitro: Rodighieri

---

U16  15/01/2017  1° ANDATA GIRONE BG GOLD 2

BASKET STEZZANO – BASKET ISEO 58-68

Parziali: 10-20, 11-13, 19-12, 18-23

Basket Iseo: Codenotti, Stefini n.e., Capoferri 13, Aglioni 5, Zubini 18, Staffiere 2, Garosio, Ferrari 2, Piva, Del Buono, Bosio 14, Arrigoni 14. All.re: Consoli Vice: Adamini

Arbitri: Rossetti e Falco

---

U15  14/01/2017  1° ANDATA GIRONE BG GOLD 1

BASKET ISEO – FORTI E LIBERI MONZA  73-48

Parziali: 22-10, 11-12, 29-14, 11-12

Basket Iseo: Martinelli, Quaresmini, Buffoli 2, Codenotti 2, Abrami, Cuminetti, Serioli, Aglioni 18, Staffiere G. 10, Serana 10, Zubini 11, Staffiere R. 20. All.re: Leone Vice: Adamini e Verzeletti

Arbitro: Federici

---

U14  15/01/2017  1° ANDATA GIRONE BG SILVER 2

BASKET ISEO – PALL. RANICA   88-27

Parziali: 27-8, 12-5, 22-12, 27-2

Basket Iseo: Martinelli 8, Gardin 9, Liko, Bruno 4, Beltrami 2, Bossola, Zappalà, Kupfer 4, Bardini 6, Barbieri 28, Corridori 10, Staffiere 17. All.re: Leone Vice: Zani F.

Arbitro: Ghitti

---

U13  14/01/2017  1° ANDATA GIRONE BS GOLD 1

BASKET BS LEONESSA – BASKET ISEO 80-40

Parziali: 27-15, 18-11, 18-7, 16-7

Basket Iseo: Verga 11, Pezzotti, Gardin 9, Muntoni, Borghesi 5, Busatto 3, Viola 1, Piva, Ronca, Gazzola 3, Pasinelli 7, Barbieri 1. All.re: Zani N.

Arbitro: n.d.

---


Anno nuovo, gironi nuovi. Così disse il saggio. Ed eccoci quindi a iniziare questo 2017 la seconda fase dei campionati, con le nostre formazioni giovanili impegnate nei vari gironi di classificazione, come abbiamo già avuto modo di sviscerare in precedenza.

Purtroppo, l’esordio nella prima giornata dei gironi di andata non ha dato l’esito sperato per tutte le formazioni (puntiamo sempre all’en plein di vittorie, per chi non l’avesse capito), ma mi sa che dovremo abituarci, essendo questi gironi più equilibrati e incerti di quelli di qualificazione. E questo è il bello di questo sport, che si gioca con una palla rotonda e contro degli avversari non sempre accondiscendenti.

Ma andiamo con ordine.

Ad aprire le danze è l’U15, che nel pomeriggio di sabato esordisce al Palantonietti contro la Forti e Liberi Monza. Gli ospiti sembrano belli carichi e, soprattutto, sono tutti mediamente ben più fisicati dei nostri, che si fanno in qualche maniera intimorire preventivamente da questa differenza fisica. L’inizio degli iseani è quindi contratto e impaurito, come a un primo appuntamento con una bella ragazza, e solo la doccia gelata del coach dopo una manciata di minuti risveglia gli animi e calma i pruriti. Da lì in poi i giovanotti svoltano la partita e diventano i padroni del campo, con un terzo periodo che ammazza definitivamente il match, avendo ragione anche della mezza-zona avversaria grazie ad una gragnuola di bombe, contro cui gli avversari nulla possono (e che peraltro non provano nemmeno a contrastare più di tanto). Buon esordio.

Quasi in contemporanea, diciamo una mezz’oretta più tardi, scende in campo anche l’U13, che in quel di Brescia si scontra con i pari età della Leonessa. L’impresa era improba già sulla carta (stando ai rumors dell’ambiente, per lo meno) e tale si rivela anche in campo. I felini cittadini, infatti, fanno valere fisicità e l’atletismo per tenere a bada i virgulti lacustri fin dalle prime battute. Il punteggio è chiaro e non lascia adito a interpretazioni, e, di fatto, è proprio così che vanno le cose, trovando i nostri le maggiori difficoltà soprattutto nella fase offensiva. Ci sarà tempo di migliorare e di togliersi qualche soddisfazione con avversari più abbordabili. O anche solo nell’incontro del ritorno. Perché no?

Dopo il sonno ristoratore, da sabato pomeriggio si zompa a domenica mattina, con altre due formazioni impegnate in contemporanea, più o meno.

L’U14 inaugura il suo girone bergamasco Silver 2 sul parquet del Palantonietti contro il Ranica, formazione della bassa Val Seriana. Poco da dire su un incontro a senso unico, che si è sviluppato tra alti e bassi di concentrazione (in parte anche favoriti dall’avversario), in cui a pregevoli azioni e situazioni, si sono alternati obbrobri e nefandezze di varia natura: canestri facili sbagliati, banali palle perse, ecc... Alla fine il risultato è a tutto favore dei nostri, ma c’è bisogno di ricercare più continuità e migliorare l’attenzione generale. Insomma, per andare al Tabellone Regionale Finale, il girone bisogna vincerlo senza se e senza ma. Concentrati sul bersaglio e via.

Contestualmente, l’U16 va in trasferta ad Azzano San Paolo (hinterland bergamasco), contro i locali del Basket Stezzano. Il match pare un dejà vu di altri già giocati nella fase di qualificazione: controllo delle operazioni e guadagno di un discreto margine fino a metà partita, black-out e scialacquature varie nel terzo periodo con pericoloso riavvicinarsi degli avversari, ritorno in controllo nel finale. C’è stato di che patire, insomma, per la gioia delle coronarie degli astanti (di una parte e dell’altra), che hanno avuto modo di non annoiarsi (ah, il basket!). Buona la prima, come si dice in questi casi, però, siccome non vogliamo rischiare a ogni incontro, auspichiamo evoluzioni più tranquille in futuro.

Lunedì sera c’è infine l’esordio della U20, che si sciroppa la lunga trasferta di Piadena, come previsto dal girone Gold Milano 1. La compagine di coach Tignonsini da una parte vanta un paio di assenze eccellenti, per infortuni e acciacchi vari, a cui auguriamo di rimettersi velocemente e soprattutto recuperando appieno le proprie capacità fisico-atletiche, dall’altra recupera con l’anno nuovo uno dei suoi alfieri fermo da tempo. Oggi, però, pesano di più le assenze, che diventano probabilmente  la chiave del match, che i nostri non riescono mai a decifrare, rimanendo sempre in leggero affanno rispetto agli avversari. Un po’ anche agevolati dall’arbitraggio imbizzarrito dell’omino in grigio: diciamo che un 24-12 di falli fischiati è sintomatico. Alla fine, la sconfitta è pertanto servita con l’amaro calice del rammarico tra arbitro e quello che avrebbe potuto essere a ranghi completi.

Rimarrebbe a questo punto l’U18, che esordisce stasera in casa contro l’Alto Sebino. Ma non avevamo voglia di aspettare un giorno in più, quindi vi rimandiamo al prossimo appuntamento. Ecco.

Passando agli altri prossimi incontri, la seconda giornata dei campionati risulta spalmata tra sabato e giovedì.

Inizia l’U13, che sabato pomeriggio ospita il CUS in casa. Dovrebbe essere un avversario arrivabile e aspettiamo i nostri ragazzi a un pronto riscatto. Sempre di sabato, all’orario della cena dei nonni, l’U15 gioca a Cremona, contro il locali del Sansebasket, un secondo test importante per valutare le proprie velleità. Anche domenica ci saranno due partite, una in trasferta, una in casa. La trasferta è quella dell’U13 che va a Bergamo contro l’USVS, quello che è probabilmente l’avversario più impegnativo del girone: ci sarà da dimostrare la propria cazzimma a tutti gli effetti. Segnaliamo, al proposito, che l’incontro sarà a porte chiuse, per tematiche legate alla palestra. In casa, invece gioca l’U18, per la seconda partita di fila tra le mura amiche, ospitando il Lonato e le sua Aquile. Vedremo chi volerà più alto. Si passa, poi, a lunedì sera con l’U16 al suo esordio casalingo contro un sempre temibile Alto Sebino. Gli ospiti sono ben noti, avendo disputato diverse amichevoli, oltra al girone gold dell’anno scorso, e possono essere ben insidiosi, da non sottovalutare. Da lunedì si va diretti a giovedì sera, con l’U20 in trasferta a Terno d’Isola, landa bergamasca tra il Brembo e l’Adda, contro una formazione che, almeno sulla carta, dovrebbe impegnare non poco i nostri, essendosi qualificati meglio del Piadena nello stesso girone di qualificazione. Ma siccome confidiamo e conosciamo i nostri, ci aspettiamo che il pronostico venga ribaltato come un tavolo in una bisca clandestina.

Stay tuned, stay basket e Forza Iseo!

PROSSIMI INCONTRI:

U13  - SAB 21/01/2017 h.17,00  -  BASKET ISEO - CUS BS  -  ISEO

U14  - DOM 22/01/2017 h.11,00  -  USVS BASKET - BASKET ISEO  -  BERGAMO (BG)

(*) Incontro da disputare a porte chiuse

U16 - LUN 23/01/2017 h.19,30 - BASKET ISEO - ALTO SEBINO  -  ISEO

-  DOM 22/01/2017 h.18,30  -  BASKET ISEO - BK AQUILE LONATO  -  ISEO

Nota: si allega nuovamente il file pdf con i calendari delle varie squadre, corretto con una partita U16 che originariamente la FIP aveva indicato in un giorno sbagliato.

IN FOTO: Concentrazione durante un time-out nella partita dell'U15 vs F&L Monza (Foto di Aglioni)

Facciamo anche un appello, se qualcuno di buon cuore che segue direttamente le partite di U13, U18 e U20 riesce ogni tanto a mandarci delle fotografie, le possiamo pubblicare anche qua.

Per contattarci, usate il canale Facebook: www.facebook.com/groups/590492917731921



Viauslizza PDF